Investire in Innovazione per ripartire dalla crisi e crescere
Sapere come muoversi verso un futuro che è già tra noi e come usare gli strumenti del Piano Strategico Nazionale Industria 4.0 significa, per l’industria manifatturiera italiana, essere pronti a cogliere le opportunità che questo cambiamento offre per recuperare posizioni perse e garantirsi un vantaggio competitivo.
PROFESSIONAL PARTNER con 40 anni di attività a fianco delle imprese offre la propria consulenza per il reperimento di risorse finanziarie e di fondi pubblici, con l’attivazione e la gestione di strumenti regionali, nazionali e comunitari di finanza agevolata.
Negli ultimi anni si è specializzata nella consulenza per l’Impresa 4.0 affiancando le aziende nel processo di trasformazione digitale sia dal punto di vista tecnologico che dal punto di vista finanziario per l’accesso agli incentivi previsti.
Industria 4.0 significa oggi


CREDITO D'IMPOSTA RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE E DESIGN
Con il nuovo anno sono in vigore anche i nuovi crediti d’imposta per attività di ricerca, innovazione e design.
Ne possono beneficiare tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito d’impresa, che effettuano investimenti in una delle attività ammissibili alla misura agevolativa nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019
Credito d’Imposta per Investimenti in Beni Strumentali
Per gli investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.


Bonus Formazione 4.0
Ottenere il credito d’imposta in percentuale delle spese relative al personale dipendent.
La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Nuova Sabatini
La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali
La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese


Patent Box
I redditi derivanti da marchi e brevetti, invece di essere assoggettati alla tassazione del 31,4%, con l’adozione del Patent Box vedranno dimezzare tale percentuale, arrivando quindi al 16%.
In origine tale agevolazione riguardava solamente redditi derivanti dall’uso di brevetti industriali, opere d’ingegno, modelli e disegni: successivamente le regole italiane hanno consentito di estenderla anche a tutti i marchi d’impresa, che hanno raccolto il maggior numero di adesioni nella fase di avvio.
Detrazione irpef 50% Startup e PMI
Nuova detrazione IRPEF sugli investimenti nel capitale di startup e PMI, maggiorata a quota 50% rispetto a quella già esistente.
Le startup innovative possono godere dei benefici previsti entro i 5 anni dalla loro costituzione; trascorso tale periodo di tempo hanno la possibilità di trasformarsi in PMI innovative, senza perdere i benefici disponibili.

Pronto a trovare una soluzione pe ril tuo business?
Parla con uno Specialista
Raccontaci i tuoi desideri di crescita o le problematiche da risolvere, saremo lieti di affrontare la sfida al tuo fianco, con l’entusiamo che ci contraddistingue dal primogiorno ma con l’esperienza accumulata in oltre 37 anni di lavoro!
Compila il form
Chiedi di essere richiamato